slideshow 1

I PRINCIPALI PROVVEDIMENTI DELLA GIUNTA REGIONALE

(Archivio)

 

PRESIDENZA DELLA REGIONE
La Giunta regionale ha approvato l’organizzazione di tre corsi di formazione specialistica rivolti al personale della Centrale unica del soccorso e al personale della Direzione di Protezione Civile.
E’ stata decisa l’organizzazione, da parte del Centro Europe Direct Vallée d’Aoste e del Corpo Forestale, dell’evento Foreste in Valle d’Aosta: immagini e parole, per celebrare la Giornata internazionale della montagna, l’Anno internazionale delle foreste e il Ventennale dell’Espace Mont Blanc. L’iniziativa, che si terrà ad Aosta dal 9 dicembre 2011 all’8 gennaio 2012 con due esposizioni fotografiche e tre convegni, è realizzata con il Parco naturale Mont Avic e in collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso.
AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI
E’ stata deliberata l’integrazione del contributo concesso per il programma regionale di concorsi, rassegne e mercati concorso per l’anno 2011. L’impegno finanziario è di 4 milioni 212 mila euro.
La Giunta ha dato parere favorevole al Protocollo d’intesa tra la Regione autonoma Valle d’Aosta e il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare per l’avvio delle attività degli osservatori e degli uffici regionali per la biodiversità.
ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Sono stati concessi contributi a favore di imprese artigiane e industriali per un totale di oltre 280 mila euro, sulla base della legge regionale n. 6 del 2003, Interventi regionali per lo sviluppo delle imprese industriali ed artigiane.
Sono stati corrisposti contributi, a valere sulla legge regionale per la cooperazione, alla SocietĂ  Cooperativa ElabSystem di Nus e alla SocietĂ  Cooperativa sociale Etnos di Pollein, per un totale di 72 mila euro.
Nell’ambito del POR FESR 2007/2013, è stata approvata la scheda per l’avviso pubblico da destinare al finanziamento, su edifici di proprietà degli Enti locali, di interventi di efficienza energetica e di operazioni che prevedono l’utilizzo di energie rinnovabili. L’investimento previsto a carico della Regione è di oltre 786 mila euro.
BILANCIO, FINANZE E PATRIMONIO
L’Esecutivo ha deliberato la spesa complessiva di oltre 1 milione di euro, a favore della CONFIDAL, la Società cooperativa di garanzia fidi tra albergatori, imprese turistico-ricettive commerciali e attività di servizi, e di VALFIDI, la Società consortile di garanzia collettiva dei fidi tra le imprese della Valle d’Aosta. I fondi sono destinati all’erogazione dei contributi.
SANITA’ SALUTE E POLITICHE SOCIALI
E’ stata approvata, la seconda fase del progetto bilingue attivato, in fase sperimentale, nell’asilo nido di Saint-Christophe.
L’Esecutivo ha dato parere favorevole allo schema di convenzione tra la Regione Valle d’Aosta e la Regione Emilia Romagna per il progetto di sostegno alle iniziative di controllo del tabagismo, che contempla il contenimento degli interventi di rete nella pianificazione aziendale, sulla base del programma nazionale di prevenzione del tabagismo.
E’ stata inoltre approvata l’organizzazione, per gli anni 2011 e 2012, di iniziative finalizzate alla promozione e alla tutela della salute mentale, in collaborazione con il Dipartimento di salute mentale dell’Azienda USL Valle d’Aosta.
TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI
Per quanto attiene la promozione turistica è stata approvata la realizzazione di video dedicati all’offerta invernale e alpinistica della Valle d’Aosta.
Sono stati deliberati i contributi regionali previsti per il sostegno dell’attività sportiva, svolta nella stagione agonistica 2010 e 2011. Così come sono stati deliberati i contributi relativi alla parziale copertura, per l’anno 2009, degli oneri derivanti dal rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro, nel settore del servizio di trasporto pubblico locale con autobus.

 

Â