Consegna degli attestati di interesse nazionale ai Gruppi di musica popolare e amatoriale
(Archivio)
La Presidenza della Regione informa che domani, martedì 22 novembre, alle ore 11.30, nel Salone delle manifestazioni di Palazzo regionale, saranno consegnati gli attestati di interesse nazionale ai Gruppi di musica popolare e amatoriale Bande musicali, Cori e Gruppi folklorici, individuati dai rispettivi Comuni.
La manifestazione, che rientra nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, si svolge in tutte le Regioni italiane, coinvolgendo 2 mila 15 Comuni, 32 dei quali in Valle d’Aosta.
Il percorso dell’iniziativa è iniziato il 4 marzo 2010, quando è stato istituito il Tavolo nazionale per la promozione della Musica popolare e amatoriale Bande musicali, Cori e Gruppi folklorici, portando all’individuazione di circa 9 mila 700 Cori, 5 mila 500 Bande musicali e 850 Gruppi folklorici intesi, da un lato, come espressione culturale tipica del territorio nazionale e, dall’altro, come bacini di aggregazione sociale e culturale, in grado di favorire relazioni tra diverse generazioni, sviluppare le attitudini alla conoscenza e all’esecuzione musicale, avvicinare un ampio pubblico alla fruizione della musica colta e valorizzare la ricca tradizione locale e regionale e le vocazioni presenti nel territorio.
Nel corso della cerimonia, il Presidente della Regione Augusto Rollandin, l’Assessore all’istruzione e cultura Laurent Viérin e il Presidente del Tavolo Nazionale per la promozione della Musica Popolare e Amatoriale Antonio Corsi consegneranno i riconoscimenti ai Sindaci dei Comuni interessati.
La consegna degli attestati di interesse nazionale è stata ideata e organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, con il supporto della Presidenza della Regione, dell'Assessorato dell’istruzione e cultura e del Celva.
Â
Â