slideshow 1

I PRINCIPALI PROVVEDIMENTI DELLA GIUNTA REGIONALE

(Archivio)

 

PRESIDENZA DELLA REGIONE
Sono stati deliberati contributi a favore della Federazione regionale dell’associazione nazionale Combattenti e Reduci, della Federazione valdostana dell’associazione nazionale Ex-Internati e dell’associazione culturale Centro numismatico valdostano per l’organizzazione di attività di promozione sociale.
Sono state approvate le procedure, che dovranno essere avviate dall’Agenzia regionale del lavoro, per un invito a presentare progetti da realizzare con il contributo del Fondo sociale europeo sul PO Occupazione 2007/2013. La prenotazione di spesa è di oltre 5 milioni 700 mila euro.
ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Sulla base della legge regionale in materia di cooperazione, è stato concesso un contributo alla Società Acqua Blu di Pont-Saint-Martin.
Per il sostegno dell’internazionalizzazione del sistema produttivo regionale a favore di piccole e medie imprese industriali e artigiane, sono stati concessi contributi per un totale di oltre 100 mila euro.
La Giunta ha inoltre destinato un contributo di 60 mila euro, sempre in materia di cooperazione, alla Società Elabsystem di Nus. Mentre per l’impresa Quintetto di Pont-Saint-Martin è stato deliberato un contributo di 479 mila euro destinato alla realizzazione di un progetto di ricerca industriale per l’interazione digitale del “sistema uomo-macchina”.
ISTRUZIONE E CULTURA
Sono state approvate le seguenti deliberazioni: l’organizzazione di Babel, la terza edizione del Festival della parola, dedicato quest’anno al tema della libertà che si svolgerà dal 21 aprile al 6 maggio; e la XIV Settimana della Cultura, dal 14 al 22 aprile, che sarà inaugurata con l’apertura del Museo dedicato ad Innocenzo Manzetti, ideato e allestito dall’Assessorato al Centro Saint-Bénin: una musealizzazione permanente dedicata al valdostano inventore del telefono.
OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO E EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
E’ stato approvato il Piano di settore degli interventi a favore degli Enti locali per l’adeguamento e la realizzazione di opere minori di pubblica utilità. L’impegno di spesa è di 5 milioni 885 mila 500 euro.
E’ stata adottata la proposta di intesa, tra la Regione e i Comuni di Valpelline e di Oyace, per il progetto preliminare dei lavori per la realizzazione di una variante sulla strada regionale 28 di Bionaz, tra le località Thoules e Prélé. L’importo dei lavori è di 5 milioni 650 mila euro
SANITA’ SALUTE E POLITICHE SOCIALI
E’ stato determinato l’ammontare, per il 2012, dei contributi mensili da destinare ai minori in affidamento familiare e ai giovani, tra i 18 e i 21 anni, che proseguono la loro permanenza nel nucleo familiare a cui sono stati affidati fino alla maggiore età.
E’ stato approvato l’accordo regionale per la pediatria di libera scelta ai fini di migliorare l’assistenza sull’intero territorio regionale, così come sono state deliberate le modalità per l’applicazione del contratto collettivo nazionale, in applicazione delle norme finali dell’accordo regionale.
TERRITORIO E AMBIENTE
Sono state approvate le disposizioni per la semplificazione delle procedure urbanistiche e per la riqualificazione del patrimonio edilizio della Valle d’Aosta, per quanto attiene la Legge casa.
TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI
E’ stata approvata l’organizzazione, per il 2012, dei corsi di abilitazione professionale per le attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e di vendita di prodotti alimentari.
Sono stati infine concessi contributi speciali a organismi sportivi regionali.

 

Â